SERVIZI
AGEVOLAZIONE FISCALE DEL 50% (36%)

Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni (Decreto 28 dicembre 2012, in vigore dal 3 gennaio 2013).

E’ un’agevolazione che consiste in una riduzione dell’imposta IRPEF concessa a coloro che sostengono spese per interventi su case di abitazione e/o parti comuni di condominio.

Colui che affronta una spesa per cui è prevista la detrazione fiscale, si vede restituito dallo Stato Italiano il 50% di tale spesa, in 10 rate annuali, sotto forma di “sconto” sull’imposta IRPEF.

Inoltre, l’aliquota IVA applicabile su tali interventi è agevolata al 10%.

Gli interventi per cui è prevista l’agevolazione del 50% sono molti, tra i quali:

Manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, effettuati su tutte le parti comuni degli edifici residenziali;
Manutenzione straordinaria sulle singole unità immobiliari residenziali;
Gli interventi finalizzati al conseguimento di risparmi energetici;
Messa a norma degli impianti.
Possono beneficiarne le persone fisiche che sostengono le spese dell’intervento e che risultano essere proprietari, usufruttuari, affittuari o i comandatari dell’immobile oggetto all’intervento.

Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico che deve necessariamente indicare il riferimento normativo alla Legge 449/1997 e s.m.i.

AGEVOLAZIONE FISCALE DEL 65%

PROGETTAZIONE

MANUTENZIONE PROGRAMMATA