RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
CALDAIA A CONDENSAZIONE

La caldaia a condensazione assicura i migliori rendimenti, recuperando il calore dai fumi di combustione. assicurano infatti un rendimento superiore rispetto ad una caldaia tradizionale, oltre ad una notevole riduzione di emissione di ossidi di azoto e monossido di carbonio: circa il 70% in meno rispetto alle caldaie tradizionali.

All’interno della caldaia a condensazione, grazie ad uno speciale scambiatore di calore che funge anche da condensatore, i fumi in uscita possono essere raffreddati fino a raggiungere una temperatura di circa 50°/60°, temperatura ben più bassa dei 140°/160° degli impianti ad alto rendimento della caldaie tradizionali.

Questa procedura di raffreddamento permette così di recuperare gran parte del calore che altrimenti verrebbe disperso attraverso il camino, utilizzandolo per preriscaldare l’acqua di ritorno all’impianto che, così facendo, ottiene un rendimento superiore.

Queste importanti caratteristiche della caldaia a condensazione si traducono in una tangibile riduzione dei consumi, un minore inquinamento e, naturalmente, un risparmio economico.

Il risparmio energetico può essere inoltre ulteriormente incrementato, sia impiegando una serie di piccoli accorgimenti, sia integrando l’impianto con altre forme di produzione di energia, come ad esempio i pannelli solari termici o anche un sistema a pannelli radianti.

POMPE DI CALORE

SOLARE TERMICO

SOLAR COOLING

VENTILAZIONE